L’oscurità si infittisce, e la fine si avvicina. Ma prima di abbandonarvi al destino, avrete bisogno di un’identità, di un’ombra da proiettare sulla desolazione di Mörk Borg. Questa guida vi introdurrà all’arte oscura della creazione del personaggio.

Nel precedente post, vi ho condotto nel cuore di questo mondo corrotto, con le sue città decadenti, le foreste maledette e il costante sussurro della fine. Ora, è giunto il momento di forgiare un’anima da gettare in questo turbine di violenza e disperazione. Ecco la guida alla creazione del personaggio in Mörk Borg:

Un’Anima Spezzata: Il Cuore del Tuo Personaggio

In Mörk Borg non ci sono eroi, ma anime spezzate. Non c’è un percorso predefinito verso la gloria o la redenzione, ma solo la lotta per la sopravvivenza. La creazione del personaggio è un processo di scoperta, un modo per definire un’identità in un mondo che sta cadendo a pezzi.

1. Abilità: La tua Ombra nel Mondo

Le abilità sono i mezzi attraverso cui il tuo personaggio interagisce con il mondo. In Mörk Borg, sono quattro:

  • Agilità: Usata per difendere, bilanciarsi, nuotare e fuggire.
  • Presenza: Usata per percepire, mirare, affascinare, esercitare i poteri e la leadership.
  • Forza: Usata per schiacciare, sollevare, colpire, afferrare.
  • Toughness (Resistenza): Usata per resistere al veleno, al freddo, al caldo, e sopravvivere alla caduta.

Per definire il valore di un’abilità, lancia 3d6 e consulta questa tabella:

RisultatoValore
1-4-3
5-6-2
7-8-1
9-120
13-14+1
15-16+2
17-20+3

Se giocate senza classi, potete lanciare 4d6 e scartare il risultato più basso per due delle vostre abilità.

2. Classi: Un’Ombra Diversa dalle Altre

Le classi offrono un punto di partenza per la creazione del tuo personaggio. Definiscono un ruolo e delle caratteristiche uniche, che includono anche equipaggiamento, abilità e una storia iniziale. Le classi base presenti nel manuale sono:

  • Il Disertore Zannuto: Un combattente selvaggio e brutale, i cui denti sono le sue armi più letali.
  • La Feccia del Ghetto: Un ladro agile e scaltro, maestro nell’arte della furtività e del sotterfugio.
  • L’Eremita Esoterico: Un solitario conoscitore di segreti arcani e poteri proibiti.
  • Il Re Reietto: Un nobile caduto in disgrazia, condannato alla violenza e alla vendetta.
  • Il Prete Eretico: Un cultista blasfemo che disprezza la fede di Galgenbeck, ma usa il suo potere per diffondere il male.
  • L’Erborista Occulto: Un maestro di pozioni e intrugli, con una conoscenza profonda della natura e delle sue creature.

Le classi sono un ottimo punto di partenza, ma non esitate ad usare quelle che vi ho descritto nei miei post precedenti.

3. Equipaggiamento: La Tua Presa Sul Mondo

L’equipaggiamento di Mörk Borg è spartano e funzionale. Non troverete armi incantate o armature scintillanti, ma solo strumenti di sopravvivenza. Per iniziare, ogni personaggio riceve un piccolo bottino di silver (2d6 x 10), cibo per pochi giorni (D4) e uno zaino, una sacca o una bestia da soma (determinata da un lancio di dadi).

Poi, lanciate i dadi sulle tabelle presenti nel manuale per determinare il resto dell’equipaggiamento, inclusi armi e armature.

4. Le Tabelle Casuali: L’Impronta del Destino

Mörk Borg è un gioco che si affida molto al caso. Le tabelle casuali vi guideranno nella definizione del vostro personaggio, fornendogli caratteristiche uniche e bizzarre, che rendono ogni personaggio unico e memorabile.

  • Tratti Terribili: (tabella pag. 38) Per scoprire i lati oscuri del tuo personaggio.
  • Corpi Spezzati: (tabella pag. 39) Per capire le cicatrici e le deformità.
  • Cattive Abitudini: (tabella pag. 40) Per scoprire il tuo lato ossessivo e patologico.
  • Storie Tormentate: (tabella pag. 41) Per definire un passato oscuro e doloroso.

L’Ombra Prende Forma:

La creazione del personaggio in Mörk Borg è un processo che va oltre le semplici statistiche. È un modo per dare forma a un’anima tormentata, un’ombra che si muove tra la disperazione e la violenza di questo mondo morente.

Ogni personaggio è un’entità unica, con un passato oscuro, un presente incerto e un futuro segnato dalla fine. Siete pronti ad abbracciare il vostro destino?

Cosa ne pensate? Qual è la classe e le caratteristiche del vostro personaggio che vi ispira di più? Lasciate un commento e condividete con noi le ombre che avete creato!olore è dietro l’angolo.