Guida Completa al Worldbuilding

“Non abbiamo rovesciato un tiranno per diventare tiranni noi stessi. La vera libertà richiede vigilanza eterna e il coraggio di affrontare non solo i nemici esterni, ma anche i nostri stessi demoni interiori.”
— Virgilius Oceanus

INTRODUZIONE

Sol-Rom e la Repubblica di Solastra rappresentano il cuore politico, culturale e storico del continente di Enira. Nata dalle ceneri della guerra contro il dio oscuro Regeran, questa nazione ha una storia ricca di eroi, conflitti e trasformazioni. Dalla fondazione della dinastia Sol Venitas fino alla recente rivoluzione che ha instaurato la Repubblica, Solastra incarna la resilienza umana e la determinazione a costruire un futuro migliore dopo secoli di oppressione.

GEOGRAFIA E TOPOGRAFIA

Posizione Continentale

Solastra occupa la parte centrale e occidentale del continente di Enira, configurandosi come una penisola:

  • A ovest: Il Mare di Cendre, una distesa d’acqua temperata e ricca di rotte commerciali
  • A est: Il Mare dei Sussurri, noto per le sue nebbie e correnti imprevedibili
  • A nord: Il Regno delle Pianure del Nord, separato da Solastra tramite catene montuose e fiumi
  • A sud: I territori degli orchi di Bal-ra-Sur, che occupano la punta meridionale della penisola

Regula

Regula si trova nel lontano settentrione del continente di Enira, ben oltre il Regno delle Pianure del Nord. La città-stato infernale è situata alla confluenza di due fiumi: il Phlegethon e l’Acheronte, formando un pentagono imperfetto che amplifica le energie infernali. La sua posizione remota non ha impedito lo sviluppo di relazioni commerciali con Solastra, principalmente grazie alla Ferrovia Magica.

Regioni Principali

La Penisola Centrale: Il cuore politico di Solastra, dove si trova Sol-Rom, la capitale, costruita su sette colline sacre.

Alben Sol: Città importante situata vicino alla capitale, in posizione elevata su un’altura che domina un lago vulcanico. Sede di una rinomata arena di gladiatori, dove Hurk si guadagnò la fama prima di unirsi alla rivoluzione. L’arena continua a essere un importante centro di intrattenimento e addestramento anche sotto la Repubblica. Storicamente significativa come luogo di nascita di El-Shaddai quando era ancora una semplice mortale.

Cekin: Centro urbano minore a breve distanza da Sol-Rom, noto per i suoi mercati di spezie e tessuti.

Pavò: Città satellite a sud-est della capitale, famosa per le sue fonderie e artigiani del metallo. Ospita una stazione ferroviaria che la collega direttamente a Sol-Rom, facilitando il trasporto di merci e passeggeri tra le due città.

Campo di Grano: Vaste pianure agricole che si estendono a est e sud della capitale, granaio di Solastra.

Referia: Ex città-stato situata in una laguna a nord-est, con una forte tradizione marittima e commerciale, costruita su centinaia di isolette collegate da ponti.

Monte Cavato: Zona montuosa centrale abitata principalmente da gnomi ed elfi, ricca di caverne e passaggi sotterranei. Ospita una piccola ma significativa comunità di elfi esuli da Asathsara, che ha mantenuto vive le proprie tradizioni culturali e magiche. Nelle foreste circostanti vive l’antico Ent Ombraquercia, una possente creatura arborea che ha combattuto contro Regeran nel 521 AE insieme ai rivoluzionari e rimane un fedele alleato della Repubblica. Ombraquercia ha un legame particolare con Phe Ne, con cui condivide una profonda amicizia.

Pomelia: Importante città portuale sulla costa occidentale, principale punto di contatto marittimo con altre nazioni. Da qui partono regolarmente navi per Rentotene, un’isola-prigione situata al largo della costa, dove vengono confinati i criminali più pericolosi e i traditori politici.

Rentotene: Un’isola rocciosa al largo di Pomelia, trasformata in una prigione di massima sicurezza. Le sue alte scogliere e le correnti insidiose che la circondano rendono quasi impossibile la fuga. I prigionieri più pericolosi, inclusi traditori di stato e cultisti di Regeran, vengono confinati qui.

Clima e Caratteristiche Ambientali

Solastra gode di un clima temperato nelle zone costiere con estati calde e secche e inverni miti e piovosi, mentre le regioni interne e montuose sperimentano inverni più rigidi. La fertilità del suolo, soprattutto nella zona di Campo di Grano, ha permesso lo sviluppo di un’agricoltura prospera basata su cereali, ulivi, vigneti e agrumi.

STORIA

Origini ed Era Primordiale

La regione che oggi è Solastra era abitata da tribù umane sparse durante l’Era degli Inumani (-3000 AE). Queste tribù vivevano principalmente lungo le coste e le rive dei fiumi, sviluppando gradualmente insediamenti più stabili.

I Mille Anni di Vuoto (-1605 a 0 AE)

Durante il dominio del dio oscuro Regeran, la regione subì un’oppressione terribile. Tuttavia, piccoli nuclei di resistenza persistettero, soprattutto nell’area di Monte Cavato, dove nel -184 AE apparve il colosso Iksander, un enorme costrutto che emanava una barriera magica che impediva a Regeran di avvicinarsi.

El-Shaddai e la Guerra di Liberazione (-25 a 0 AE)

El-Shaddai nacque come una semplice ragazza umana ad Alben, caratterizzata fin dall’infanzia da un’aura pacifica e da misteriose marche sul corpo. La sua natura divina iniziò a manifestarsi quando una spia di Regeran morì bruciata al solo toccarla. Sebbene non si conosca molto della sua infanzia, molti ritengono che abbia trascorso alcuni anni in un orfanotrofio, spiegando così il suo successivo patrocinio verso queste istituzioni.

Addestrata nelle arti della guerra e nella magia divina, El-Shaddai divenne una guerriera leggendaria, nota per il suo coraggio, la sua abilità con spada e lancia, e una determinazione incrollabile. Nonostante le sue imprese marziali, mantenne sempre il suo carattere compassionevole, continuando a desiderare la pace e a combattere per la giustizia.

La “Grande Crociata della Riconquista” iniziò quando El-Shaddai, ormai riconosciuta come una figura divina in ascesa, guidò gli eserciti contro Regeran. Le leggende narrano come liberò la città elfica di Asathshara e condusse numerose altre campagne vittoriose contro le forze del male. Durante questo periodo, El-Shaddai partorì un figlio, Glen Sol Venitas, da un padre sconosciuto.

Dopo anni di conflitto, El-Shaddai affrontò Regeran nella battaglia finale. Durante questo epico scontro, cadde in coma e poi morì, sacrificandosi per sconfiggere il dio oscuro. Il suo corpo fu sepolto dove oggi sorge Sol-Rom, e suo figlio Glen fu proclamato primo re di Solastra.

I Re Sol Venitas (0-521 AE)

La dinastia Sol Venitas governò Solastra per 521 anni, con una successione di monarchi che alternarono periodi di prosperità a momenti di conflitto:

  • Glen Sol Venitas (0-67 AE): Figlio di El-Shaddai, fondatore della dinastia. Attivò l’Eikon Iksander nel 16 AE, ma cadde in depressione dopo aver visto la distruzione causata dal suo potere.
  • Valentis Sol Venitas (67-80 AE): Figlio maggiore di Glen, salì al trono dopo aver sconfitto i suoi fratelli in una guerra civile. Unificò la penisola ma fu assassinato dopo 13 anni di regno.
  • Tulius Sol Venitas (80-115 AE): Figlio di Valentis, regnò con saggezza e moderazione, stabilizzando il regno dopo il periodo di conflitti.
  • Marcus Sol Venitas (115-145 AE): Figlio di Tulius, continuò la politica di pace del padre, favorendo lo sviluppo culturale e artistico.
  • Aurelius Sol Venitas (145-175 AE): Figlio di Marcus, noto per le sue riforme amministrative e l’espansione dei commerci.
  • Caius Sol Venitas (175-202 AE): Figlio di Aurelius, impose pesanti tasse e condusse guerre espansionistiche. Fu ucciso in battaglia quando un generale del nord evocò l’Eikon Cavaliere Verde.
  • Lucius Sol Venitas (202-230 AE): Nipote di Caius, riorganizzò il regno dopo la sconfitta. Periodo di recupero e consolidamento.
  • Domitius Sol Venitas (230-260 AE): Figlio di Lucius, regnò in un periodo di relativa pace, ma con crescenti tensioni ai confini.
  • Maximus Sol Venitas (260-290 AE): Figlio di Domitius, condusse campagne di successo contro i pirati che infestavano le coste.
  • Tiberius Sol Venitas (290-321 AE): Figlio di Maximus, morì senza eredi diretti, portando a una crisi di successione.
  • Erik Sol Venitas (321-325 AE): Cugino di Tiberius, rivendicò il trono attraverso suo padre, che era figlio di una nobildonna delle Isole Tempestose. Tentò di conquistare il regno degli orchi a sud, ma fu ucciso in battaglia dal re degli orchi Grimrok I.
  • Lucan Sol Venitas (325-343 AE): Figlio di Erik, giovane e inesperto quando salì al trono, governò sotto la tutela di consiglieri conservatori.
  • Sillus Sol Venitas (343-400 AE): Figlio di Lucan, conosciuto come “il re della vergogna” per la sua vita dissoluta e la negligenza negli affari di stato.
  • Rem Sol Venitas (400-465 AE): Nipote di Sillus (figlio di suo fratello), restaurò parzialmente il prestigio della corona e condusse una guerra trentennale contro il regno delle pianure del nord.
  • Flavius Sol Venitas (465-490 AE): Figlio di Rem, continuò le politiche del padre, ma con un approccio più diplomatico.
  • Quintus Sol Venitas (490-512 AE): Figlio di Flavius, morì in circostanze misteriose, probabilmente avvelenato.
  • Regis Sol Venitas (512-521 AE): Figlio di Quintus, ultimo re della dinastia, tentò di riportare Regeran sulla terra ma fu sconfitto dalla ribellione guidata dal suo stesso fratello, Vergil Sol Venitas (che si faceva chiamare Virgilius Oceanus).

La Rivoluzione e la Repubblica (521 AE – presente)

La rivoluzione fu guidata da Virgilius Oceanus, che in realtà era Vergil Sol Venitas, fratello del re Regis, con l’aiuto del suo fidato luogotenente Sandro. I momenti chiave includono:

  • Rapimento del principe Iulius (13 Carto 521): Si scopre ora che Iulius non era figlio di Regis, ma di Vergil, e che era stato allevato da Regis principalmente come portatore dell’Eikon Metatron.
  • Scoperta delle torri oscure che inviavano energia alla luna Ketys, dove era prigioniero Regeran.
  • Infiltrazione nella Cattedrale: Durante le fasi cruciali della rivoluzione, il Lich Putin – che sorprendentemente aveva scelto di aiutare la ribellione contro suo figlio Regis – si infiltrò nella Grande Cattedrale di El-Shaddai a Sol-Rom. Ciò che esattamente abbia fatto o preso dalla cattedrale rimane avvolto nel mistero, ma dopo quel giorno alcuni membri del clero hanno riportato la scomparsa di antiche reliquie e l’alterazione di certi testi sacri.
  • Trasferimento dell’Eikon Metatron (30 Flintus 521): Il Lich Putin trasferisce l’Eikon dal corpo di Iulius a quello dell’eroe Vis (rivelato poi essere figlio dello stesso Putin), in un rituale complesso che nessuno si aspettava potesse riuscire.
  • Battaglia contro Regeran (5 Lyestus 521): Vergil/Virgilius, insieme agli eroi Vis, Hurk (un potente guerriero orco), Phe Ne (uno stratega gnomo) e l’Ent Ombraquercia, sconfigge il fratello Regis e impedisce il ritorno di Regeran.
  • Fondazione della Repubblica di Solastra (Vonos 521): Vergil decide di non rivendicare il trono, preferendo abbattere il sistema monarchico e instaurare una repubblica.
  • Confronto con il Lich Putin (540 AE): Il Generale Iulius Sol Venitas affronta e sconfigge il Lich Putin in una battaglia epica. Durante lo scontro, Iulius utilizza Furaiken (un leggendario Armamento dei Prescelti ereditato da suo padre Vergil) per infliggere un colpo decisivo al lich, lasciandogli un buco nel petto. Il Lich fugge, gravemente indebolito, ma non definitivamente distrutto.

RELIGIONE E SPIRITUALITÀ

El-Shaddai: L’Ascesa Divina

El-Shaddai è una delle poche divinità note come “Ascese” – mortali che hanno raggiunto lo status divino attraverso azioni straordinarie. Le sue qualità eccezionali erano evidenti fin dall’infanzia nella città di Alben, dove era nota per le misteriose marche sul suo corpo e per l’aura pacifica che emanava.

Durante la sua vita mortale, El-Shaddai combinò abilità eccezionali in battaglia con una profonda compassione e desiderio di pace. Nonostante la sua maestria con la spada e la lancia, non perse mai la sua fondamentale bontà e avversione per il male. Il suo sacrificio finale contro Regeran la elevò definitivamente allo status divino.

La Chiesa di El-Shaddai

Dopo la rivoluzione del 521 AE, la Chiesa di El-Shaddai è rinata, ripulita dai culti corrotti che si erano infiltrati durante il regno di Regis. La figura di El-Shaddai è venerata come martire e salvatrice che si sacrificò per sconfiggere Regeran.

Organizzazione: Una caratteristica unica della fede di El-Shaddai è la mancanza di una struttura ecclesiastica rigida e di chiese dedicate esclusivamente a lei. È invece venerata in quasi tutti i luoghi sacri e santuari della guerra. Molti dei suoi sacerdoti sono guerrieri e guaritori che offrono la loro forza e protezione ai bisognosi.

Dottrina: La fede enfatizza valori di forza, saggezza e protezione. Fondamentale è l’impegno a difendere gli innocenti e combattere l’ingiustizia. Sebbene misericordiosa, la fede richiede che coloro che ricevono aiuto si dedichino a loro volta a combattere il male e proteggere chi ne ha bisogno.

Opere Sociali: I seguaci di El-Shaddai gestiscono numerosi orfanotrofi nelle aree urbane, un’eredità che molti attribuiscono all’esperienza della dea come orfana durante la sua vita mortale. Questi istituti ricevono sostegno finanziario da organizzazioni e individui devoti.

Seguaci: El-Shaddai non è selettiva riguardo ai suoi adoratori, fintanto che rispettano i suoi principi fondamentali. Di conseguenza, ha fedeli di quasi tutte le razze e culture. Molti paladini e guerrieri sono attratti dai suoi insegnamenti, trovando nella sua fede una guida morale che si allinea con la loro vocazione marziale.

La Grande Cattedrale

La Grande Cattedrale di El-Shaddai a Sol-Rom è il centro spirituale più importante della Repubblica. Costruita sopra la tomba della divinità, rappresenta un luogo di pellegrinaggio per fedeli da tutto il continente. La sua architettura maestosa combina elementi solenni con motivi militari stilizzati che celebrano le vittorie di El-Shaddai contro le forze del male.

Durante la rivoluzione del 521 AE, la cattedrale fu teatro di un misterioso episodio quando il Lich Putin vi si infiltrò per sottrarre o alterare qualcosa di sacro. Le esatte conseguenze di questo atto rimangono sconosciute, ma alcuni sacerdoti hanno notato la scomparsa di antiche reliquie e alterazioni in alcuni testi sacri.

Celebrazione della Luce Divina

La festa più importante nel calendario religioso di Solastra è la Celebrazione della Luce Divina, che commemora il giorno in cui El-Shaddai diede alla luce suo figlio Glen Sol Venitas. Le celebrazioni iniziano all’alba con il suono delle campane della cattedrale e proseguono con una solenne processione attraverso le vie di Sol-Rom, con i fedeli che portano stendardi sacri e reliquie legate alla vita della divinità.

Il culmine della celebrazione è a mezzogiorno, con una rappresentazione della nascita di Glen e della battaglia finale di El-Shaddai contro Regeran. I pomeriggi sono dedicati a festeggiamenti e banchetti pubblici, mentre al crepuscolo i fedeli si riuniscono nella cattedrale per accendere candele, ciascuna simboleggiante una richiesta di protezione e guida per l’anno a venire.

Sotto la Repubblica, questa festa ha mantenuto la sua importanza, sebbene con un’enfasi maggiore sugli aspetti comunitari e meno su quelli dinastici.

Intercessione Divina

Si dice che El-Shaddai si manifesti principalmente per proteggere i deboli e guidare i valorosi. I suoi fedeli raccontano di benefici e maledizioni che distribuisce a seconda delle azioni dei mortali:

Benefici:

  • Forza in battaglia quando si difendono i più deboli
  • Protezione divina che riduce i danni subiti
  • Immunità a effetti che causano stordimento o incapacità d’azione

Maledizioni:

  • Oscuramento del cammino per chi tradisce la giustizia
  • Indebolimento della forza fisica
  • Vulnerabilità a tutti i tipi di danno per chi abbandona la protezione degli innocenti

SISTEMA POLITICO ATTUALE

Struttura Governativa

La Repubblica di Solastra è governata da:

Governatore: Otto res Polem, anziano insegnante di Legge, eletto dopo la rivoluzione. Responsabile dell’amministrazione generale dello stato.

Gran Maresciallo: Virgilius Oceanus (Vergil Sol Venitas), leader militare della ribellione e fratello dell’ex re Regis. Ha scelto di rinunciare al suo diritto al trono per fondare la Repubblica.

Vice Maresciallo: Sandro, devoto luogotenente di Virgilius durante la rivoluzione, ora suo principale consigliere e secondo in comando. Noto per la sua lealtà inflessibile e la capacità di eseguire anche le missioni più complesse, Sandro è rispettato sia dai militari che dalla popolazione civile.

Consiglio Repubblicano: Assemblea di rappresentanti eletti dalle varie regioni e città di Solastra. Responsabile della legislazione e del controllo dell’operato del Governatore.

Corti di Giustizia: Sistema giudiziario rinnovato che ha sostituito i tribunali reali, con l’obiettivo di garantire processi equi e trasparenti.

Relazioni con la Precedente Monarchia

Il principe Iulius, ora riconosciuto come figlio di Vergil/Virgilius piuttosto che di Regis, ha assunto un ruolo attivo nella Repubblica. Attualmente ricopre il grado di Generale dell’esercito repubblicano, mostrando notevoli capacità militari e diplomatiche anche senza l’Eikon Metatron. Nel 550 AE si trova ad Arkanum, accompagnato dai veterani della rivoluzione Phe Ne e Hurk, probabilmente in missione collegata all’esplorazione del nuovo continente.

La maggior parte dei nobili ha mantenuto le proprie proprietà ma ha perso privilegi politici formali. Alcuni hanno abbracciato il nuovo regime, altri mantengono lealtà alla vecchia monarchia in segreto.

Divisioni Interne

Nonostante la natura unitaria della rivoluzione, esistono diverse fazioni all’interno della Repubblica:

Moderati: Guidati da Otto res Polem, favoriscono una transizione graduale e il mantenimento di alcune strutture preesistenti.

Progressisti: Guidati principalmente da Vergil/Virgilius, sostengono riforme più profonde ma implementate con cautela.

Radicalisti: Un’ala più estremista che spinge per l’eliminazione totale dell’influenza monarchica e aristocratica.

Nostalgici della Monarchia: Un gruppo minoritario di nobili e cittadini che rimpiangono il vecchio regime, alcuni sostenendo che Vergil dovrebbe assumere il trono come legittimo erede.

Fazioni Regionali: Rappresentanti di aree come Referia o Monte Cavato che spingono per maggiore autonomia.

FIGURE CHIAVE ATTUALI

Leader Politici

Otto res Polem: Governatore della Repubblica, anziano insegnante di Legge che ha redatto la nuova costituzione. Uomo saggio e moderato che cerca di guidare una transizione pacifica verso un nuovo sistema.

Virgilius Oceanus (Vergil Sol Venitas): Gran Maresciallo e uno dei principali leader della ribellione. In realtà è il fratello del deposto re Regis, che ha scelto di rinunciare al trono per fondare un nuovo sistema politico. Questa rivelazione ha sorpreso molti, ma ha anche contribuito a legittimare il nuovo regime agli occhi di chi ancora rispettava la linea di sangue reale. Durante la rivoluzione e i primi anni della Repubblica, portava Furaiken, un leggendario Armamento dei Prescelti dalla lama che emana energia blu-bianca, capace di canalizzare il fulmine e tagliare persino attraverso protezioni magiche. In seguito ha passato quest’arma a suo figlio Iulius.

Sandro: Vice Maresciallo e braccio destro di Virgilius Oceanus. Già suo fedele luogotenente durante la rivoluzione, ha dimostrato eccezionali capacità tattiche e un’inflessibile lealtà. Pragmatico ed efficiente, si occupa spesso delle questioni più delicate e sensibili che richiedono discrezione. È rispettato sia dai militari veterani che dalle nuove leve per la sua competenza e determinazione.

Livia res Messala: Figlia dell’ex governatore di Alben Sol, è una tiefling che ha scelto di abbracciare gli ideali repubblicani nonostante le sue origini aristocratiche. La sua eredità infernale (evidenziata dai suoi tratti tiefling) ha sempre suscitato sospetti, ma la sua dedizione alla causa repubblicana ha dimostrato il suo valore. Attualmente serve come rappresentante di Alben Sol nel Consiglio Repubblicano, dove promuove politiche progressiste e si batte per l’integrazione di tutte le razze nella nuova società.

Eroi della Rivoluzione

Vis: Portatore dell’Eikon Metatron e figura simbolo della rivoluzione. La sua anima fu temporaneamente trasferita in un peluche durante la guerra, prima di ricevere l’Eikon. Ha fondato diverse scuole di Cobra Kai in tutto il regno. La rivelazione che è figlio del Lich Putin ha suscitato reazioni contrastanti, ma il suo ruolo cruciale nella sconfitta di Regeran e la sua continua dedizione alla Repubblica gli hanno garantito rispetto e ammirazione.

Hurk: Potente guerriero orco che ha contribuito alla vittoria nella rivoluzione. La sua inusuale alleanza con umani, elfi e gnomi ha sfidato stereotipi e pregiudizi radicati. Prima di unirsi alla ribellione, era un campione celebre nell’arena di Alben Sol, dove i suoi combattimenti attiravano folle immense. Vincitore del torneo di Sol-Rom, serve come addestratore militare d’élite e attualmente accompagna il Generale Iulius ad Arkanum. La sua presenza nella capitale di Arkanum rappresenta anche un importante passo diplomatico verso le relazioni con Bal-ra-Sur.

Phe Ne: Brillante stratega gnomo e figura diplomatica della Repubblica. La sua bassa statura contrasta con la sua gigantesca intelletto tattico, che è stato fondamentale durante la rivoluzione. Mantiene una profonda amicizia con l’Ent Ombraquercia, che lo ha aiutato a sviluppare una comprensione unica dell’interconnessione tra eventi politici e naturali. Accompagna il Generale Iulius ad Arkanum, offrendo consulenza tattica e politica nelle missioni diplomatiche.

Ombraquercia: Antico Ent che dimora nella foresta di Monte Cavato. Questo essere millenario ha vissuto durante l’era di Regeran e ha combattuto contro le sue forze multiple volte. Nel 521 AE si unì attivamente alla ribellione, fornendo un decisivo supporto magico e fisico nella battaglia finale. Mantiene un forte legame con Phe Ne e agisce come consigliere informale per la Repubblica sulle questioni che riguardano le forze naturali e le minacce arcane.

Ex Reali

Generale Iulius Sol Venitas: Figlio di Vergil/Virgilius, ha abbracciato pienamente gli ideali repubblicani dopo essere stato liberato dall’influenza di Regis. Ha dimostrato notevoli capacità militari e diplomatiche, guadagnandosi il rispetto sia dei veterani che delle nuove reclute. Nel 540 AE, si scontrò con il Lich Putin in una battaglia epica, utilizzando Furaiken (l’Armamento dei Prescelti ereditato da suo padre) per infliggere una ferita devastante al lich, lasciandogli un buco nel petto. Nonostante non sia riuscito a distruggerlo completamente, questo trionfo ha consolidato la sua reputazione come difensore della Repubblica. Nel 550 AE, si trova ad Arkanum con Phe Ne e Hurk, probabilmente in missione collegata all’esplorazione del nuovo continente.

Nemici e Minacce

Il Lich Putin: Potente necromante non-morto e padre di Vis. Durante la rivoluzione del 521 AE, sorprese tutti scegliendo di appoggiare i ribelli contro suo figlio Regis, aiutando con il trasferimento dell’Eikon Metatron da Iulius a Vis. Durante questi eventi, si infiltrò misteriosamente nella Grande Cattedrale di El-Shaddai, dove sottrasse o alterò qualcosa di valore (il contenuto esatto della sua azione rimane un mistero). Gravemente indebolito dopo lo scontro con Iulius nel 540 AE, che gli ha lasciato un buco nel petto inflitto da Furaiken, si è ritirato per recuperare le forze. Le sue vere motivazioni rimangono enigmatiche – sostenere la rivoluzione potrebbe essere stato solo parte di un piano più complesso e oscuro.

IL NUOVO MONDO E IL FUTURO

La Scoperta di Nuove Terre

Nel 545 AE, un marinaio di nome Frank Borrell partì con una ciurma per terre sconosciute. Nel 548 AE, naufragò sulle coste orientali, tornando ad Alben-Sol nel 550 AE con notizie di un nuovo continente a est dell’Ippon.

Questa scoperta ha acceso grande interesse, e Arkanum sta preparando una nave per attraversare l’oceano orientale. Molti avventurieri, tra cui gruppi come la Compagnia del Fardello, cercano di partecipare a questa storica spedizione. La presenza del Generale Iulius ad Arkanum, accompagnato da Phe Ne e Hurk, potrebbe essere collegata a questo progetto, suggerendo un possibile coinvolgimento ufficiale della Repubblica di Solastra.

L’Eclissi Doppia del 553 AE

Un evento astronomico raro si verificherà nel 553 AE, quando entrambe le lune di Vaskaras eclisseranno simultaneamente il sole. Questo fenomeno ha profonde implicazioni magiche, in particolare per Regula, dove potrebbe influenzare il Patto infernale stipulato durante la precedente Eclissi Doppia del 503 AE.

Studiosi di Solastra e Arkanum stanno osservando attentamente questo fenomeno imminente, preoccupati per le possibili conseguenze su scala continentale. C’è anche il timore che il Lich Putin, pur indebolito, possa tentare di sfruttare questo evento per recuperare il suo potere perduto o per completare qualsiasi piano abbia iniziato con la sua misteriosa incursione nella Cattedrale di El-Shaddai.

Visione della Repubblica

La giovane Repubblica di Solastra si trova a un punto di svolta storico, con l’opportunità di:

  • Consolidare le riforme democratiche e costruire istituzioni stabili
  • Espandere l’influenza culturale e commerciale in tutto il continente
  • Sviluppare nuove tecnologie e conoscenze magiche
  • Esplorare terre sconosciute e stabilire nuove relazioni
  • Affrontare le ferite del passato e costruire una società più equa

UTILIZZO NEL GIOCO DI RUOLO

Temi di Campagna

Agenti della Repubblica: I personaggi lavorano per il nuovo governo, affrontando minacce interne ed esterne.

Esploratori del Nuovo Mondo: Partecipazione alla grande spedizione verso il continente appena scoperto.

Archeologia Arcana: Ricerca degli Armamenti dei Prescelti o altri artefatti perduti durante i Mille Anni di Vuoto. I personaggi potrebbero essere incaricati di recuperare antichi manufatti legati a El-Shaddai o scoprire i segreti di ciò che il Lich Putin ha sottratto dalla Grande Cattedrale.

Intrighi Politici: Navigazione tra le fazioni della Repubblica e le potenze esterne, bilanciando lealtà personali con gli ideali della nuova nazione.

Frontiera Arcana: Esplorazione e contenimento di anomalie magiche nel territorio di Solastra, particolarmente in vista dell’imminente Eclissi Doppia.

Custodi della Fede: I personaggi sono fedeli di El-Shaddai incaricati di proteggere il suo retaggio e di garantire che i suoi insegnamenti rimangano puri nella nuova Repubblica.

Ombre del Passato: Affrontare minacce legate al culto di Regeran o ad altre entità oscure che tentano di sfruttare l’instabilità del periodo post-rivoluzionario.

Agganci per Avventure

  • Un frammento della Chiave della Fortezza Divina viene rubato, minacciando la sicurezza di Iksander.
  • Un movimento contro-rivoluzionario emerge nelle campagne, guidato da un misterioso individuo che afferma di essere un discendente perduto della dinastia Sol Venitas.
  • Una reliquia scomparsa dalla Cattedrale di El-Shaddai durante l’infiltrazione del Lich Putin riemerge, scatenando strani fenomeni arcani in tutta Sol-Rom.
  • Gli avventurieri vengono arruolati per una missione diplomatica a Regula, ora più importante con l’avvicinarsi dell’Eclissi Doppia.
  • Voci di un’isola misteriosa apparsa nel lago di Alben Sol attirano esploratori e studiosi da tutto il continente.
  • I personaggi vengono incaricati di consegnare un messaggio urgente al Generale Iulius ad Arkanum, ma devono attraversare territori pericolosi e superare avversari che intendono intercettare le comunicazioni.
  • Un tentativo di fuga di massa da Rentotene minaccia la sicurezza della Repubblica, e i personaggi devono assistere nella ricattura dei pericolosi criminali.
  • Ombraquercia richiede l’aiuto degli avventurieri per indagare su una misteriosa malattia che sta colpendo gli alberi nella foresta di Monte Cavato, possibilmente collegata a un frammento corrotto dell’essenza di Regeran.
  • Durante la Celebrazione della Luce Divina, manifestazioni soprannaturali inaspettate suggeriscono un’intercessione diretta di El-Shaddai, richiedendo un’indagine sulla loro autenticità e significato.
  • Livia res Messala incarica segretamente i personaggi di indagare su strane attività nei sotterranei dell’arena di Alben Sol, dove rumori suggeriscono che qualcuno stia conducendo esperimenti proibiti.

LUOGHI DI INTERESSE

Sol-Rom

La Grande Cattedrale di El-Shaddai: Imponente edificio costruito sopra la tomba della divinità ascesa. La sua architettura combina elementi solenni, simboli guerrieri e ampie finestre che inondano l’interno di luce. La cripta sotterranea, dove riposa il corpo di El-Shaddai, è considerata uno dei luoghi più sacri del continente. Dopo l’infiltrazione del Lich Putin, alcune sezioni della cattedrale sono state sigillate per indagini, mentre si vocifera che certi testi sacri mostrino sottili alterazioni.

Palazzo della Repubblica: Ex Palazzo Reale, ora sede del governo repubblicano. Le sale un tempo adornate con emblemi dinastici sono state ridecorate con simboli repubblicani, sebbene molti fregi storici siano stati preservati come patrimonio culturale. Il grande salone dove una volta si tenevano udienze reali ora ospita le sessioni del Consiglio Repubblicano.

Archivio Imperiale: Vasta biblioteca che conserva documenti storici, mappe e registri risalenti a prima dei Mille Anni di Vuoto. Recentemente aperto al pubblico dopo secoli di accesso limitato alla famiglia reale e ai nobili.

Piazza della Liberazione: Ampio spazio pubblico al centro della città, ribattezzato dopo la rivoluzione (precedentemente Piazza Reale). Qui si svolgono le principali cerimonie repubblicane e le grandi celebrazioni come la Festa della Luce Divina.

Il Faro: Torre di osservazione sul punto più alto della città, utilizzata per monitorare attività navali e, più recentemente, per studi astronomici relativi all’imminente Eclissi Doppia.

Alben Sol

Arena dei Valorosi: Maestoso anfiteatro dove un tempo si esibiva Hurk e dove ancora oggi si svolgono tornei e dimostrazioni di abilità marziali. Sotto la Repubblica, i combattimenti letali sono stati proibiti, sostituiti da sfide di abilità e tornei regolamentati.

Casa Natale di El-Shaddai: Un modesto edificio preservato come santuario, meta di pellegrinaggio per i fedeli. Si dice che chi vi entra con cuore puro possa sentire una sensazione di pace e benessere.

Accademia Militare: Scuola d’élite dove vengono formati gli ufficiali dell’esercito repubblicano, recentemente riformata per incorporare tattiche e strategie sviluppate durante la rivoluzione.

Altre Località

Stazione Ferroviaria di Pavò: Principale hub di trasporto che collega la città industriale a Sol-Rom. L’architettura combina elementi funzionali con decorazioni che celebrano il progresso tecnologico.

Fortezza di Rentotene: Costruzione imponente che domina l’isola-prigione, con mura spesse e sistemi di sicurezza sia fisici che magici. Le celle più profonde ospitano criminali particolarmente pericolosi e fedeli di Regeran catturati dopo la rivoluzione.

Boschetto di Ombraquercia: Zona sacra della foresta di Monte Cavato dove l’antico Ent risiede. Il cerchio di alberi secolari che circonda la sua dimora è considerato un luogo di grande potere naturale, dove le energie arcane fluiscono più liberamente.

Laboratorio di Arkanum: La struttura dove attualmente lavorano il Generale Iulius, Phe Ne e Hurk in collaborazione con studiosi di Arkanum. Qui si stanno conducendo ricerche per la spedizione verso il nuovo continente e si stanno analizzando le possibili conseguenze dell’Eclissi Doppia.

CONCLUSIONE

La Repubblica di Solastra si trova in un momento cruciale della sua storia. Emersa dalla rivoluzione contro l’ultimo re Sol Venitas, sta cercando di consolidare le proprie istituzioni democratiche mentre affronta le ombre del passato e le sfide del futuro. L’eredità di El-Shaddai continua a influenzare profondamente la cultura e la spiritualità della nazione, mentre figure come Virgilius Oceanus, Iulius e Vis guidano il popolo verso un’era di speranza.

Con l’Eclissi Doppia all’orizzonte e la scoperta di nuove terre oltre l’oceano, Solastra deve navigare tra opportunità e pericoli. Il Lich Putin, sebbene indebolito, rimane una minaccia nell’ombra, mentre i ricordi di Regeran continuano a perseguitare chi ha vissuto sotto la sua influenza. Gli eroi che emergeranno in questo periodo turbolento avranno l’opportunità di plasmare non solo il destino della Repubblica, ma potenzialmente quello dell’intero continente di Enira.

Come disse una volta Virgilius Oceanus: “Non abbiamo rovesciato un tiranno per diventare tiranni noi stessi. La vera libertà richiede vigilanza eterna e il coraggio di affrontare non solo i nemici esterni, ma anche i nostri stessi demoni interiori.”